Modern Urban Sound

La musica è una forma d’arte di livello superiore di livello globale forse è la più universale tra tutte le forme d’arte in quanto il codice dei suoni è universalmente riconosciuto da ogni razza e persona umana, mentre la poesia è sempre vincolata alla cultura e alla lingua territoriale in cui nasce.

L’uomo naturalmente trova serenità con il suono e disturbo con il rumore, ma anche il suono se non espresso nel modo più lineare e armonico può disturbare.

La musica è l’arte più sofisticata, nella sua fenomenologia essa per vivere ha bisogno della presenza dell’uomo che la esegue e che la ascolta.

La musica ha necessità del tempo (dello scorrere di attimi che si succedono come le note) per estrinsecarsi, perché è nel tempo che comincia, si evolve e finisce un brano musicale.

La musica nel suo linguaggio esecutivo che è la teoria della musica (diverso dal linguaggio descrittivo in cui subentrano altri elementi) come si sa è l’insieme dei suoni che nel sistema dodecafonico è composto di 12 suoni che sono la riproduzione matematica di intervalli e di frequenza ben specificati.

L’insieme di alcuni di questi suoni comporta un’armonia; l’armonia non è l’insieme dei due o tre suoni ma è uno nuovo suono, causa d’una sensazione nell’uomo più gradevole del suono singolo. Nell’uomo la musica, soprattutto quella polifonica (armonica), suscita un’empatia, una risonanza all’interno dell’animo.

Il Modern Urban Sound fa parte del percorso storico della musica. La musica per certi versi che si auto seleziona attraverso i gusti di chi la suona, di chi la scrive, di chi la ascolta.

Share with: